|

Richiedi
la newsletter
"Tutte le novità
per l'impresa" |
 |
ANALISI E COMMENTI
Banche on line
Vantaggi, limiti, cose da sapere, consigli e suggerimenti.
BANCHE ONLINE E BANCHE IBRIDE
Oggi circa il 7% dei cittadini italiani che possiedono un conto
corrente bancario utilizza regolarmente i servizi cosiddetti di home banking.
Alcuni li hanno adottati a seguito della proposta da parte della banca della
quale erano giàcorrentisti. Altri hanno deciso invece di cambiare
banca, allettanti dai favorevoli tassi di interesse che le banche online
sono in grado di applicare grazie al fatto che non devono affrontare i costi
delle rete tradizionale. SOLO
ONLINE
Le banche esclusivamente online sono quindi prive della tradizionale
rete di intermediazione, ovvero dei classici sportelli. Questo si traduce
in una riduzione dei costi e quindi in vantaggi per gli utenti come, per
esempio, più elevati tassi di interesse. Naturalmente anche i clienti
delle banche esclusivamente online hanno la necessitàdi compiere
operazioni 'fisiche' come versare contanti e ricevere il libretto degli
assegni o la carta di credito. Per questo le banche online si avvalgono
di una rete di promotori presenti su tutto il territorio nazionale con
i quali i clienti possono fissare appuntamenti per eseguire appunto dette
operazioni. Questo èper esempio il modello adottato da Banca121
e da Fineco.
SU INTERNET E CON LO SPORTELLO
Altri istituti bancari hanno scelto di affiancare il canale
Internet a quelli tradizionali. " il caso di tutte le principali
banche italiane. Rapida e pronta ai cambiamenti si è dimostrata,
tra le altre, la Banca Popolare di Milano che ha realizzato un servizio
di Internet banking denominato We@bank
al quale i clienti possono accedere con il tradizionale personal computer
ma anche con il telefono cellulare e il computer palmare. La scelta di
mantenere attivi tutti i canali di intermediazione tra il cliente e la
banca consente di offrire agli utenti tutte le scelte possibili. I clienti
possono quindi diventare progressivamente autonomi nel gestire le operazioni
sapendo che per qualsiasi motivo desiderino c'è sempre la possibilità
di andare presso una filiale della banca e avere un contatti diretto con
chi sta allo sportello.
I VANTAGGI
Più un utente, in questo caso un correntista, è
autonomo nella gestione delle operazioni, più la banca risparmia.
Per questo sia le banche online 'pure' sia quelle tradizionali che hanno
aperto anche il 'canale virtuale' tendono a offrire consistenti vantaggi
a chi decide di utilizzare il Web. Vantaggi che si concretizzano sia in
termini economici con ridotti, se non nulli, costi di gestione del conto,
con tassi di interesse superiori, sia in termini di tempo: è possibile
eseguire operazioni, non solo senza dover andare fisicamente in filiale,
ma anche nel momento che si preferisce, ovvero durante tutto l'arco delle
24 ore, compresi quindi gli orari nei quali gli sportelli sono chiusi.
PERSONAL COMPUTER E OLTRE
Tutti i principali servizi di home banking, al fine di offrire
sempre maggiore libertà e flessibilità ai clienti, sono
al lavoro per estendere l'accesso alle informazioni a dispositivi portatili
quali i telefoni cellulari e i computer palmari. Già oggi ci sono
istituti di credito (per esempio Banca Popolare di Milano) che offrono
la possibilità di collegarsi a un apposito sito con il computer
palmare che a sua volta è collegato a un cellulare e, grazie alle
reti Gprs, Ë in grado di trasmettere e ricevere dati a una velocità
del tutto simile a quella che si ha usando il tradizionale modem di casa.
CHI PREFERISCE NON ABBANDONARE LA
PROPRIA BANCA ...
La scelta del conto online Ë determinata da diversi fattori.
C'è chi non intende abbandonare la banca della quale Ë cliente
già da molti anni e quindi passa all'home banking solo quando gli
viene offerto dal suo istituto di credito, è però importante,
anche in questo caso, ricordare che la banca ottiene dei risparmi per
ogni utente che diventa maggiormente autonomo, risparmi che, almeno in
parte, dovrebbero tradursi in vantaggi per il correntista.
... CHI SI ENTUSIASMA CON I TASSI
DI INTERESSE ....
C'è invece chi non sa resistere ai vantaggiosi tassi
di interesse che molte banche online, magari sul mercato solo da pochi
anni, offrono al fine di aumentare la loro clientela. In questo caso è
bene assicurarsi della solidità della banca controllando se fa
parte di un gruppo o se è l'evoluzione di una banca che una volta
era tradizionale ma, magari, di carattere regionale. Inoltre nella maggior
parte dei casi va considerato che i tassi di interesse che vengono comunicati
sono da intendersi al lordo delle imposte, è necessario quindi
fare i dovuti conti per stabilire quanto effettivamente si intasca e calcolare
quindi l'effettiva convenienza.
... E CHI SI Ë STUFATO DI STARE
IN CODA ALLO SPORTELLO
In terzo luogo ci sono coloro che, sia a dispetto del rapporto
con la banca sia incuranti dei tassi di interesse, si lanciano sui conti
online, naturalmente cercando il più vantaggioso ma senza fare
distinzione tra banche online pure o ibride, solo per godere di tutte
quelle comodità che eliminano in un sol colpo tutto il tempo perso
per andare in filiale, trovare un parcheggio, mettersi in fila ... magari
solo per fare un bonifico o chiedere i movimenti dell'ultimo mese.
|
 |


|